Rossoprofondo
 
Home
Chi siamo
Contatti
Spettacoli realizzati
Collaborazioni
Locandine e manifesti
Links
PROSSIMI
SPETTACOLI
Logo
 
Brani Musicali
TAPUM TAPUM

Ta-pum era il caratteristico rumore che i soldati italiani sentivano stando in trincea quando i tiratori austriaci sparavano con il loro fucile Mannlicher M95. Infatti gli spari partivano da lontano e prima veniva sentito il rumore dell'arrivo del proiettile, "TA" e successivamente il suono della detonazione, "PUM".
L'attribuzione della paternità della canzone è tuttora irrisolta. Alcuni l'attribuiscono ai minatori che lavoravano al traforo della galleria del San Gottardo, mentre altri l'attribuiscono a Nino Piccinelli di Chiari che l'avrebbe scritta la notte prima di un assalto.
Il successo di questa canzone è dimostrato anche dalle numerose varianti e interpretazioni succedutesi negli anni.

 

Venti giorni sull’Ortigara
senza il cambio per dismontà;
ta pum ta pum ta pum
ta pum ta pum ta pum


Quando poi ti discendi al piano
battaglione non hai più soldà;
ta pum ta pum ta pum
ta pum ta pum ta pum

Quando sei dietro a quel muretto
soldatino non puoi più parlà
ta pum ta pum ta pum


Ho lasciato la mamma mia
l'ho lasciata per fare il soldà;
ta pum ta pum ta pum
ta pum ta pum ta pum

Dietro al ponte c'è un cimitero
cimitero di noi soldà;
ta pum ta pum ta pum
ta pum ta pum ta pum

Cimitero di noi soldati
forse un giorno ti vengo a trovar;
ta pum ta pum ta pum
ta pum ta pum ta pum



Spettacoli
Piazza Fontana
Dalle belle città
Ninetta mia
crepare di maggio
All'assalto cantando
 
I brani musicali
Autori, Poeti e Musicologi