Rossoprofondo
 
Home
Chi siamo
Contatti
Spettacoli realizzati
Collaborazioni
Locandine e manifesti
Links
PROSSIMI
SPETTACOLI
Logo
Brani Musicali
si me quieres escrivir

Canzone di grande popolarità durante la guerra civile spagnola. La melodia è quella di una canzone della guerra d'Africa del 1929.

Nella versione repubblicana è conosciuta con diversi titoli: "Si me quieres escribir", "Ya sabes mi paradero" o "El frente de Gandesa". Come spesso accade per le canzoni popolari, per sulla stessa melodia sono stati composti molti testi che variavano secondo lo scenario dei combattimenti e i suoi protagonisti. Il testo che i Rossoprofondo hanno scelto, è quello cantata da Rolando Alarcon.

In tale testo si utilizza una curiosa metafora culinaria per esprimere ironicamente l'orgoglio e la fierezza del popolo che vuole continuare a combattere stremato ma non rassegnato.
Una delle versioni più famose, che si può trovare più sotto, si riferisce all'eroica battaglia del'Ebro e racconta il disperato quanto infruttuoso tentativo repubblicano di conquistare Gandesa. Tentativo che si concluse con una disfatta che segnò la fine della tenace offensiva dell'Ebro.

"Il testo è una semplice raccolta di strofe sciolte e disgiunte, nate dalla sorda rabbia covata dai miliziani, non solo verso l'odiato nemico falangista, ma anche nei riguardi dei propri ufficiali di comando, incapaci oppure imboscati nelle retrovie, o forse pavidamente seduti ai tavolini di qualche tranquillo café cittadino e comunque ben lontani dalla linea di fuoco." (*)

(*) rif. archivio libertario

Si me quieres escribir
ya sabes mi paradero
Tercera Brigada Mixta
primera línea de fuego.

Si tu quieres comer bien,
barato y de buena forma
En el frente de Gandesa,
alli tenen una fonda.

En a entrada de la fonda,
Hay un moro Mojama
que te dice, "Pasa"
pasa que quieres pata comer".

El primer plato que dan,
son grenadas rompeadoras
El segundo de matralla
para recorda memorias.

Se mi vuoi scrivere
conosci già il mio indirizzo
Terza Brigata Mista
prima linea di fuoco

Se vuoi mangiar bene
cibo buono ed economico
sul fronte di Gandesa
c'è una locanda

Davanti alla sua porta
sta il moro Mojama
che ti dice: entra, entra
cosa desideri mangiare?

Il primo piatto che servono
sono schegge di granata
il secondo raffiche di mitraglia
per rinfrescarti la memoria
 
Si me quieres escribir 
ya sabes mi paradero 
en el frente de Gandesa 
primera línea de fuego 
 
Al llegar a Barcelona 
lo primero que se ve 
es a los perros fascistas 
sentados en el café
 
En el tren que va a Madrid 
se agregaron dos vagones 
uno para los fusiles 
y otro para los cojones
 
Artilleros al cañón 
afinad la puntería 
que el hijo de puta Franco 
no se ha muerto todavía

Aunque me tiren el puente 
y también la pasarela 
me verás pasar el Ebro 
en un barquito de vela
 
Diez mil veces que los tiren 
diez mil veces los haremos 
tenemos cabeza dura 
los del cuerpo de ingenieros
 
Con la cabeza de Franco 
haremos un gran balón 
para que jueguen los niños 
de Galicia y Aragón.
 
En el Ebro se han hundido 
las banderas italianas 
y en los puentes solo quedan 
las que son republicanas
Se vuoi scrivermi
il mio indirizzo già lo sai
Terza Brigata Mista
prima linea di fuoco

Quando arrivi a Barcellona
la prima cosa che vedi
sono gli ufficiali codardi
seduti ai tavoli del café

Al treno che va a Madrid
hanno aggiunto due vagoni
uno per i fucili
l'altro per i cannoni

Artiglieri alle armi
e aggiustate la mira
chè quel figlio di cagna di Franco
non è ancora morto

E anche se prendono il ponte
e distruggono la passerella
mi vedranno attraversare l'Ebro
con una barchetta a vela

Se mille volte lo distruggono
mille volte lo ricostruiremo
abbiamo la testa dura
noi del corpo dei genieri

Con la testa di Franco
faremo u grande palone
perché ci giochino i bambini
di Galizia e di Aragona.

Nell'Ebro sono affogate
le insegne fasciste italiane
e ora sventolano solo
bandiere repubblicane
   
Spettacoli
Piazza Fontana
Dalle belle città
Ninetta mia
crepare di maggio
All'assalto cantando
 
I brani musicali
Autori, Poeti e Musicologi