Tera e aqua, aqua e tera
da putini che da grandi:
«Siora tera, ai so comandi,
siora aqua, bonasera; bonasera».
Tera e aqua! Se lavora
soto un sole che cusina...
Tera e aqua! A la matina
se scomissia de bonora; de bonora.
Tera e aqua! Tera nuda,
gnente piante, gnente ombrìa.
Sta fadiga mai finìa:
la comanda che se suda; che se suda.
Tera e aqua! A mezogiorno
sto paneto che se magna
no gh'è aqua che lo bagna
ma ghè aqua tuto intorno; tuto intorno.
Tera e aqua! Co vien sera
tuti intorno, dona e fioi,
a una tecia de fasoi,
se ghe fa un bona siera; bona siera.
Tera e aqua! Po a la note
se se buta sora el leto
e se sogna, par dispeto
aqua e tera, a tute frote a tute frote
Sempre aqua e sempre tera
da putini che da grandi:
«Siora tera, ai so comandi...»;
po se crepa e... bonasera; bonasera.
|
Terra e acqua, acqua e terra
da piccoli come da grandi:
«Signora terra, ai suoi comandi,
signora acqua, buonasera; buonasera».
Terra e acqua! Si lavora
sotto un sole che brucia...
terra e acqua! La mattina
si comincia di buon ora; di buon ora.
Terra e acqua! Terra nuda,
niente piante, niente ombra.
Questa fatica mai finita:
la comanda che si sudi; che si sudi.
Terra e acqua! A mezzogiorno
quel panino che si mangia
non c'è acqua che lo bagna
ma c'è acqua tutto intorno; tutto intorno.
§
Terra e acqua! Quando viene sera
tutti intorno, donne e bambini,
a una pentola di fagioli,
che fanno loro una buona cera; una buona cera.
Terra e acqua! Poi la notte
ci si butta a letto
e si sogna, per dispetto
acqua e terra, a frotte; a frotte.
Sempre acqua e sempre terra
da piccoli come da grandi:
«Signora terra, ai suoi comandi...»;
poi si crepa e ... buonasera; buonasera.
|