Rossoprofondo
 
Home
Chi siamo
Contatti
Spettacoli realizzati
Collaborazioni
Locandine e manifesti
Links
PROSSIMI
SPETTACOLI
Logo
 
Brani Musicali
ninna nanna della guerra

Il testo è una poesia  scritta da Trilussa nel 1914, la melodia è anonima.
La canzone veniva cantata dai sodati nelle trincee.
E'stata interpretata  da Edmonda Aldini per Cantacronache, da I Gufi, e da Maria Monti.

...

Ninna nanna, pija sonno
ché se dormi nun vedrai
che succedeno ner monno
tante infamie e tanti guai
fra le spade e li fucili
de li popoli civili

De la gente che se scanna
per un matto che commanna;
che se scanna e che s'ammazza
a vantaggio de la razza
o a vantaggio d'una fede
per un Dio che nun se vede,

Ma che serve da riparo
ar Sovrano macellaro.
Ché quer covo dassassini
che c'insanguina la terra
sa benone che la guerra
è un gran giro de quatrini

Che prepara le risorse
pe li ladri de le Borse.
Fa la ninna, cocco bello,
finché dura sto macello:
fa la ninna, ché domani
rivedremo li sovrani

Che se scambieno la stima
boni amichi come prima.
So cuggini e fra parenti
nun se fanno comprimenti:

torneranno più cordiali
li rapporti personali.

E riuniti fra de loro
senza l'ombra d'un rimorso,
ce faranno un ber discorso
su la Pace e sul Lavoro
pe quer popolo cojone tutte
risparmiato dar cannone!

Spettacoli
Piazza Fontana
Dalle belle città

Ninetta mia
crepare di maggio

All'assalto cantando
 
I brani musicali
Autori, Poeti e Musicologi