Rossoprofondo
 
Home
Chi siamo
Contatti
Spettacoli realizzati
Collaborazioni
Locandine e manifesti
Links
PROSSIMI
SPETTACOLI
Logo
Brani Musicali
en la plaza de mi pueblo

Popolare canzone anarchica precedente la guerra civile. I versi sono accompagnati dalla musica di un'antica "petenera malagueña", (canto flamenco basato su una strofa di quattro versi ottonari) intitolata En el Café de Chinitas.
Il titolo della canzone è ispirato dal nome di un locale di piccole dimensioni con un piccolo palcoscenico e sei palchi a lato reso famoso da Federico Garcia Lorca che sulla musica delle "petenera", scrisse una delle sue poesie:

EL CAFÉ DE CHINITAS
En el café de Chinitas
dijo Paquiro a su hermano:
«Soy más valiente que tú,
más torero y más gitano

 

El café de Chinitas
Durante la guerra civile, la musica venne riadattata dagli anarchici che ne fecero un inno ai lavoratori delle campagne e alle loro lotte.

En la plaza de mi pueblo
dijo el jornalero al amo
"Nuestros hijos nacerán
con el puño levantado".

Esta tierra que no es mía
esta tierra que es del amo
la riego con mi sudor
la trabajo con mis manos.

Pero dime, compañero,
si estas tierras son del amo
¿Por qué nunca lo hemos
trabajando en el arado?

Con mi arado abro los surcos
con mi arado escribo yo
páginas sobre la tierra
de miseria y de sudor.

Nella piazza del mio paese
dice il bracciante al padrone
"I nostri figli nasceranno
con il pugno alzato".

Questa terra cje non è mia
questa terra che è del padrone
l'irrigo con il mio sudore
la lavoro con le mie mani.

Ma dimmi compagno,
se queste terre sono del padrone
Perchè non l'abbiamo mai visto
lavorare nel campo?

Con il mio aratro apro il solco
col il mio aratro io scrivo
pagine sulla terra
di miseria e di sudore.

   
Spettacoli    
Piazza Fontana    
Dalle belle città    
Ninetta mia
crepare di maggio
   
All'assalto cantando    
     
I brani musicali    
Autori, Poeti e Musicologi