|
|
|
 |
|
|
|
|
c'era un ragazzo che come me |
Testo Franco Migliacci e Mauro Lusini
Musica Mauro Lusini
Arrangiamente Ennio Moricone
Il brano che è stato ed è ancora molto popolare in Italia, uscì in un singolo con la canzone "Se perdo anche te".
Nel 1966 fu presentata da Gianni Morandi al Festival delle Rose.
La canzone è stata cantata anche da Lucio Dalla e, in italiano, da Joan Baez. Vi è anche una versione tradotta in portoghese dal titolo Era um Garoto que Como Eu Amava os Beatles e os Rolling Stones che è stata portata al successo in Brasile dalle band Os Incríveis nel 1970 e Engenheiros do Hawaii nel 1990.
|
|
|
«In quel periodo io cantavo delle canzoni molto melodiche e tradizionali, come La fisarmonica, In ginocchio da te, Non son degno di Te, Se non avessi più te…Arrivò questo ragazzo da Siena, Mauro Lusini, con questo brano cantato in un inglese un po’ maccheronico.
Franco Migliacci, nel giro di dieci minuti, in maniera molto rilassata e sentita, scrisse questo testo. Eravamo in piena guerra del Vietnam e lui la scrisse così come gli venne, non cambiò, credo, nemmeno una parola. Poi me la fecero sentire… Io mi innamorai disperatamente della canzone e decisi, io per la prima volta, che volevo farla (fino ad allora era Franco che decideva). Lottai moltissimo e un po’ anche contro la discografia, che non voleva sentirmi cantare canzoni di protesta, e poi contro la censura della RAI, perché la canzone diceva “…adesso è morto nel Vietnam”. La canzone andò in onda un po’ di volte alla radio ma, per le esibizioni alla televisione, fummo costretti a sostituire il Vietnam con rattattatta.»
(Gianni Morandi intervistato da Vincenzo Mollica) |
C'era un ragazzo
che come me
amava i Beatles e i Rolling Stones
girava il mondo
veniva da gli Stati Uniti d'America
Non era bello
ma accanto a sé
aveva mille donne se
cantava Help, Ticket to Ride,
o Lady Jane, o Yesterday,
cantava viva la Libertà
ma ricevette una lettera
La sua chitarra mi regalò
fu richiamato in America
Stop ! Coi Rolling Stones !
Stop ! Coi Beatles stop !
M'han detto "va nel Viet-nam
E spara ai Viet-cong"
tatatatatatatatata............
C'era un ragazzo
Che come me
amava i Beatles e i Rolling Stones
Girava il mondo ma poi finì
a far la guerra nel Viet-Nam
Capelli lunghi
non porta più
non suona la chitarra ma
uno strumento
che sempre dà
la stessa nota "ta.ra.ta.ta"
Non ha più amici,
non ha più fans,
vede la gente cadere giù,
nel suo paese non tornerà,
adesso è morto nel Viet-Nam.
Stop ! Con Rolling Stones !
Stop ! Con Beatles, stop !
Nel petto un cuore più non ha.
ma due medaglie o tre
tatatatatatatatatatata |
|
|
|
|
|